Intervento del segretario generale della Cgil Emilia-Romagna Massimo Bussandri al congresso nazionale della Cgil che si è tenuto a Rimini
Il segretario Cgil Emilia Romagna Massimo Bussandri
ha illustrato al Tg3 regionale quali saranno i temi caldi che tratteremo al congresso nazionale CGIL che si è aperto questa mattina a Rimini. Salario, lavoro, fisco, democrazia, lotta alle diseguaglianze, questi i traguardi da tagliare al più presto. Seguite il congresso su Collettiva e sul sito Internet della CGIL.
XIII Congresso Cgil Emilia Romagna ''Bilancio Sociale 2021-2022'' 1-2-3 Febbraio 2023 Cervia
XIII Congresso Cgil Emilia Romagna ''Al Lavoro Alla Lotta'' 1-2-3 Febbraio 2023 Cervia
Bussandri: "La Regione si opponga allo smantellamento della sanità pubblica".
La sintesi della relazione del segretario generale della CGIL Emilia Romagna Massimo Bussandri al XIII congresso regionale. ...
Bussandri: "Sanità, perimetro pubblico e stipendi non vanno toccati"
L'intervento del segretario della Cgil ER al convegno "Innovazione e prossimità: il futuro della sanità e dei servizi socio-sanitari". Arena del sole, Bologna, 30/11/22. ...
Caro bollette. Re David: "Perché le imprese possono dilazionare e i lavoratori no?"
L'intervento della segretaria nazionale della CGIL ad "Affrontare l'emergenza, costruire il cambiamento", la manifestazione regionale promossa da CGIL CISL e UIL ER il 16/11/22 in piazza Roosevelt a Bologna. ...
Bussandri: "Allarghiamo il fronte dei pacifisti. La piazza del 5 novembre dovrà parlare a tutti". L'intervento del segretario della CGIL Emilia-Romagna al convegno "Riconquistiamo la pace", svoltosi a in Sala Borsa a Bologna il 21-10-22.
Bussandri: "Legalità, la crisi in arrivo impone di alzare il livello di guardia". L'intervento del segretario CGIL ER alla presentazione del nuovo rapporto di LAW
Bussandri: "Extraprofitti, chi si è arricchito senza vergogna ora paghi"
L'intervento del segretario della CGIL Emilia-Romagna Massimo Bussandri giovedì 1 settembre alla Festa provinciale della CGIL di Forlì e Cesena. ...