CERCAFBTWITTERinstagramyoutube
CERCAFBTWITTERinstagramyoutube
testata spacer

Intervista a Massimo Bussandri Festa provinciale Forlì Cesena


A cosa sono dovute le morti sul lavoro?

Non si tratta di tragiche fatalità, ma di un disinvestimento nella sicurezza perseguito e voluto cocciutamente dal padronato per aumentare i profitti in spregio alla vita umana.                                                ...


Assemblea regionale Cgil Emilia Romagna 10 luglio


Al tg regionale e del nostro “disappunto” rispetto al gioco sporco del governo che sta cercando di usare la tragedia dell’alluvione per lucrare consensi a scapito dei cittadini e delle loro esigenze più immediate

Ci sono frazioni e parti di territorio ancora isolati e aziende che ancora non hanno ripreso la loro attività. Non si può giocare così sulla pelle delle persone. Vogliamo subito la nomina del commissario e le risorse sufficienti ad affrontare ora l’emergenza e dopo la ricostruzione che dovrà avvenire su...


AUTONOMIA. BUSSANDRI (CGIL): RIFORMA PER RICCHI, PROFONDAMENTE REAZIONARIA

AFFONDO SEGRETARIO ER, "SE NON VOGLIAMO USARE PAROLA FASCISTA..." (DIRE) Verona, 6 giu. - L`autonomia regionale differenziata cara al ministro leghista Roberto Calderoli e al Governo Meloni? È una riforma per ricchi, una riforma "profondamente reazionaria, se non vogliamo usare la parola fascista". A sdoganare o quasi l`affondo, in casa...


Il segretario generale Massimo Bussandri racconta a Radio Città Fujiko come si stanno muovendo i sindacati per contribuire alla gestione dell’emergenza.

Raccolta fondi per l'alluvione aperta dalla Regione Emilia Romagna Donazioni all'Iban IT 69 G 02008 02435 000104428964, causale “Alluvione Emilia Romagna”                                                            ...


La magnifica piazza di sabato 6 maggio a Bologna

ha rimesso al centro della scena i lavoratori evidenziando il solco che li divide da questo governo intenzionato a favorire solo le imprese, anche quelle che infrangono le leggi, Massimo Bussandri ne ha parlato ai microfoni di Agorà su Rai 3 in diretta dal corteo Cgil


Landini all'Istituto aldini Valeriani incontra i lavoratori della conoscenza in vista della manifestazione del 6 maggio


Contro muri e barriere. La Cgil per un Paese che accoglie.


Ecco il bellissimo servizio che Giorgio Maria Leone ha dedicato alla presentazione di #BelleCiao, la piattaforma per la parità di genere ideata dalla CGIL