"ORA É IL MOMENTO DELLE RISPOSTE" Dalla piazza di Milano Luigi Giove, segretario generale della Cgil Emilia-Romagna
"Una manovra inadeguata", mobilitazione 1/12 piazza dell'Unità di Cgil Cisl Uil ER. Giove: "Nella legge di bilancio non c'è nulla per i giovani".
"Mai più fascismi: per il lavoro, la partecipazione, la democrazia"
Più di 200 mila persone domenica 17 ottobre in piazza San Giovanni a Roma dopo l’assalto fascista che ha devastato la sede nazionale della CGIL a Roma e le continue intimidazioni, con scritte e imbrattamenti, a cui sono sottoposte le sedi Cgil Cisl Uil. Il video di Paolo Bonacini.
"A PATTO CHE...". Dibattito sul Patto per il lavoro e il clima con Neni Marcorè
Lo scorso 24 settembre, all'interno di "Futura 2021", si è tenuto in piazza Santo Stefano a Bologna un dibattito sul Patto per il lavoro e il clima. Con Luigi Giove, segretario Cgil Emilia-Romagna; Maurizio Lunghi, segretario Cgil Bologna; Laura Ramaciotti, rettrice Università Ferrara; Vincenzo Colla, assessore regionale Sviluppo economico e Lavoro...
Rosy Bindi e Luigi Giove a Cattolica per parlare di criminalità organizzata e legalità
15 settembre 2021. All'interno delle "Giornate rosso quadrato" organizzate dalla Cgil di Rimini, Rosy Bindi (ex presidente della Commissione parlamentare antimafia) e Luigi Giove (segretario generale CGIL Emilia-Romagna) sono stati i protagonisti a Cattolica del dibattito su sicurezza, legalità e criminalità organizzata nella nostra regione.
“Ora come allora. Il sindacato e il 2 agosto 1980”
Quale fu il ruolo del sindacato nei minuti, giorni e settimane successivi alla strage? Lo racconta il documentario della CGIL ER, su progetto e consulenza storica di Cinzia Venturoli, diretto e montato da Marco Murat, fotografia di Salvo Lucchese.
LAW - Legalità e diritto al lavoro
Perché ‘ndrangheta, camorra, mafia e tutte le altre associazioni criminali, devono avere la certezza che, nel proprio obiettivo di continuare a insidiare economia e lavoro della nostra regione, incontreranno un ostacolo grande e determinato: la CGIL Emilia-Romagna.
Il nuovo Patto per il Lavoro e il Clima
Un progetto volto prioritariamente a generare lavoro di qualità, contrastare le diseguaglianze e accompagnare l’Emilia-Romagna nella transizione ecologica, contribuendo a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Dopo 5 anni di crescita ininterrotta, la tutela della salute, la salvaguardia dell’occupazione e il contrasto alle diseguaglianze, tornano oggi in testa...
Giove: "Anche se Covid fa paura, ciascuno di noi mantenga spirito critico"
"I vari livelli di governo non se la possono cavare ribaltando le responsabiltà sui singoli cittadini, magari a partire dai meno forti. Se gli autobus sono affollati è forse colpa degli utenti?", si chiede il segretario della CGIL ER Luigi Giove. Un estratto del suo intervento all'Assemblea generale (19-10-20).
Giove: «Ripensare il turismo»
Per il segretario generale della Cgil Emilia-Romagna, la crisi del settore legata alla pandemia deve essere l'occasione per un cambio di paradigma: non ragionare più solo sui grandi numeri, ma anche su una dimensione più attenta alla qualità e alla territorialità.